Rechsteiner: Bollicine di nobiltà mitteleuropea
Storia, sostenibilità e grandi vini
Itinerari diVini
A cura di WineHo
L’ospitalità in cantina è sempre più uno dei privilegi che il territorio italiano può offrire, abbinando 3 elementi caratterizzanti la nostra eccellenza: Il prodotto, il territorio e la sua cultura ed il nostro modo di fare ospitalità, mettendo al centro il turista e coinvolgendolo in modo esperienziale.
WineHospItalian ha lo scopo di selezionare le esperienze più innovative e coinvolgenti, proponendo ai lettori percorsi di conoscenza e non solo degustazioni.
Andremo da nord a sud, dal Veneto alla Sicilia, passando per la Toscana ed il centro Italia, raccontando di emozioni che il turista può scegliere di degustare e vivere.
Carlotto – L’ eccellenza del Pinot Nero
Carlotto - L’eccellenza del Pinot Nero altoatesino
Piccole produzioni, gran contenuto e paesaggi unici da visitare
Nei miei itinerari DiVini ho avuto modo di parlare già in altre occasioni del Trentino e dell’Alto Adige, tuttavia vi avevo sempre suggerito delle realtà che si trovano a Ovest dell’Adige.
Oggi vi porto a est, o meglio su quella parte della Valdadige che è orograficamente a sinistra del fiume stesso.
Ci troviamo tra Trento e Bolzano nel territorio di Egna e di Ora e più precisamente nella frazione di Mazzon.
E’ qui che da ormai oltre 80 anni la famiglia Carlotto si impegna da tre generazioni con lavoro e passione nel settore viticolo.
Il Villaggio Narrante – Dove i sogni e le esperienze prendono vita
Ci troviamo a Serralunga d’Alba ed è qui che nasce grazie ad Emanuele Alberto un micromondo, che unisce un’azienda vitivinicola, il suo territorio e i luoghi che raccontano la vita di 250 persone, con la scuola, la chiesa, il tabaccaio, il panettiere e un circolo ricreativo, per circa 160 anni per un nuovo itinerario divino
L’Abruzzo e le sue eccellenze Emidio Pepe
L’Abruzzo e le sue eccellenze, Emidio Pepe in cui il vino è protagonista, per un nuovo itinerario divino
Hospitality – Il Salone dell’accoglienza apre all’enoturismo
Hospitality – Il Salone dell’accoglienza 2022 apre all’enoturismo.
L’enoturismo tra gli elementi di traino dell’hospitality incoming italiana
Chiuro una storia Nera
Chiuro una storia Nera, oggi vi portiamo nella cantina storica e wine bar di Pietro Nera. Un viaggio in un nuovo Itinerario di Vino.
Masterclass per i wine hospitality manager: Hackathon
Hackathon - la Masterclass esclusiva per i wine hospitality manager di domani, che si terrà il 4-5-6 aprile in Veneto.
Progetto Ospitalità di domani, prospettiva giovanile per un futuro di alto livello
La Sardegna e le chicche nascoste della Marmilla
La Sardegna e le chicche nascoste della Marmilla, Su’Entu il vento e le sue sorprese tra storia ed innovazione
Un Feudo ricco di storia e magia
Un Feudo ricco di storia, oggi desidero portarvi in Sicilia ed in particolare in Val di Noto nei Feudi del Pisciotto.
Una “Wine Destination” unica
Cantine Cinelli Colombini: una storia unica fatta da donne che in Toscana raccontano il Brunello nella sua meravigliosa accezione.