Diario di un Sommelier - Peppetronio ci porta a Castellina in Chianti alla scoperta di Fattoria Lornano, storia e qualità sostenibile
#sangiovese
Azienda Agricola La Greggia e la Toscana che non ti aspetti
Essere azienda agricola in Toscana non è cosa semplice. Produrre vino, vino di qualità, è ancora più complicato. Non già perché non ci sia un terreno vocato o un clima ideale. È che occorre rispettare la tradizione, quella che porta ad usare il Sangiovese e poco altro. Quella che fa produrre vini che ne rappresentano l’anima e vogliono rappresentare solo quello. Quella tradizione che vuole che il vino si debba vendere anche sfuso e in grande quantità. Insomma, un mix di fattori che rendono la vita complicata, se non impossibile a chi vuole iniziare l’avventura enoica in queste zone. Senza tralasciare il doversi scontrare con i mostri sacri del vino italiano.
Chi trova un amico…trova Marco Capitoni
Capitoni Azienda in Val D'Orcia raccontata da Claudia Riva di Sanseverino.
Nittardi ed il suo legame con l’arte
Diario di un Sommelier - Nittardi ed il suo legame con l’arte - Peppetronio ci racconta il profondo legame tra questa cantina e il vino, l'arte e la cultura