Diario di un Sommelier - Peppetronio ci racconta di Tenuta Fertuna, nel cuore delle Maremma toscana, e del suo nuovo Vermentino Orange
#peppetronio
Castelfeder: la buona viticoltura richiede tempo.
Diario di un Sommelier - Peppetronio ci racconta una cantina altoatesina dal carattere speciale - Castelfeder: la buona viticoltura richiede tempo
Château Dauzac: qualità biodinamica
Diario di un Sommelier - Peppetronio ci porta alla scoperta di Château Dauzac qualità biodinamica produttore di Margaux ''Grand Cru Classé''
Roberto Sarotto: il Piemonte da non perdere
Diario di un Sommelier - Peppetronio ci porta alla scoperta della cantina Roberto Sarotto, cantina consigliatissima in Piemonte, da non perdere!
Casale dello Sparviero: forza ed eleganza in grande stile toscano
Diario di un Sommelier - Peppetronio nel Chianti Classico alla scoperta di Casale dello Sparviero, forza ed eleganza in grande stile toscano
Michele Taliano, eccellenza e tradizione tra Roero e Barbaresco
Diario di un Sommelier - Peppetronio ci porta tra Roero e Barbaresco alla scoperta della qualità e della tradizione della cantina Michele Taliano
Fattoria Lornano, storia e qualità sostenibile
Diario di un Sommelier - Peppetronio ci porta a Castellina in Chianti alla scoperta di Fattoria Lornano, storia e qualità sostenibile
Tenuta Mazzolino e il Pinot Nero, tra passione, eleganza e amore per la terra
Diario di un Sommelier - Tenuta Mazzolino e il Pinot Nero, tra passione, eleganza e amore per la terra - Peppetronio ci porta nell'Oltrepò Pavese
Monpissan, cantina di famiglia nel cuore del Roero
Diario di un Sommelier - Monpissan, cantina di famiglia nel cuore del Roero - Peppetronio ci racconta una piacevole scoperta da tenere d'occhio
Nittardi ed il suo legame con l’arte
Diario di un Sommelier - Nittardi ed il suo legame con l’arte - Peppetronio ci racconta il profondo legame tra questa cantina e il vino, l'arte e la cultura