Se si cerca un’esperienza immersiva, Le vigne di Sarah la offrono al più alto livello, dando addirittura la possibilità di soggiornare in botte.
Itinerari diVini
A cura di WineHo
L’ospitalità in cantina è sempre più uno dei privilegi che il territorio italiano può offrire, abbinando 3 elementi caratterizzanti la nostra eccellenza: Il prodotto, il territorio e la sua cultura ed il nostro modo di fare ospitalità, mettendo al centro il turista e coinvolgendolo in modo esperienziale.
WineHospItalian ha lo scopo di selezionare le esperienze più innovative e coinvolgenti, proponendo ai lettori percorsi di conoscenza e non solo degustazioni.
Andremo da nord a sud, dal Veneto alla Sicilia, passando per la Toscana ed il centro Italia, raccontando di emozioni che il turista può scegliere di degustare e vivere.
Chateau Roubine – Templar wine …modernized by women
Over 700 years of history, in the hinterland of Saint Tropez, a Templar wine reinterpreted by women
Roeno – L’autoctonicità della Val d’Adige
Roeno, vini autoctoni, eccellenze di territorio, ospitalità e varietà.
Il Palagio – Tra vino e Musica
Sting apre casa sua per offrire esclusività di vacanze e prodotto sulle colline fiorentine.
Ca’ del Baio – 100 anni di Barbaresco
Dal cuore delle langhe il barbaresco attrae turisti da tutto il mondo.
Il gigante irrequieto ed i suoi frutti
Il gigante irrequieto ed i suoi frutti: Dalle pendici dell’Etna Gambino Vini offre il meglio di una terra unica come prodotto ed esperienza
Lo Splendore del Collio – Marco Felluga e Russiz Superiore
Dal cuore del Collio l’ospitalità di sesta generazione secondo Ilaria Felluga delle Cantine Marco Felluga e Russiz Superiore
Storia, terme ed una cosa immutabile: la qualità del vino e dell’ospitalità
Un territorio alla riscoperta del vino di qualità e della sua essenza, dove l'accoglienza la fa da padrona. Il lusso della semplicità.
Cantine Zuffa: Lo sprint della Motorvalley
L’Emilia Romagna è spesso considerata terra di motori ed Imola, col suo autodromo, forse ne può rappresentare il cuore pulsante. Accanto a grandi motori, non potevano quindi mancare dei grandi vini, forse non così noti, ma che proprio per questo rappresentano una delle più belle eccellenze da raccontare.