Società Agricola Capriotti e la semplicità del Verdicchio

Quando mi capita di parlare con una persona ho spesso la tendenza a posizionarla all’interno di una cornice ben precisa: un film, un libro, una canzone. Una sorta di raffigurazione schematica per inquadrarla in un contesto più ampio. Come se qualcuno prima di me abbia avuto la genialità di rendere “personaggio”, protagonista o meno, quella persona. Spesso rido perché il ricordo va ad un personaggio comico. Altre volte rimango intrigato. Qualche volta mi rattristo. Può succedere poi di non avere un appiglio sicuro e rassicurante. Di non riuscire capire dove e come incasellare l’interlocutore. Forse capisco di non aver letto il libro o guardato il film o ascoltato la canzone con quel personaggio. Incontrando Mirko Capriotti della Società Agricola Capriotti la sensazione è di avere dinanzi qualcuno che ancora non ha trovato spazio nell’opera di un autore. Non fosse altro perché, quando pensi di inquadrarlo in un contesto, ti spiazza facendoti andare da tutt’altra parte.

Cantine storiche d’Italia

Il libro Cantine storiche d’Italia è un viaggio per parole e immagini tra architettura, storia, enologia.

Casale dello Sparviero: forza ed eleganza in grande stile toscano

Diario di un Sommelier – Peppetronio nel Chianti Classico alla scoperta di Casale dello Sparviero, forza ed eleganza in grande stile toscano

Michele Taliano, eccellenza e tradizione tra Roero e Barbaresco

Diario di un Sommelier – Peppetronio ci porta tra Roero e Barbaresco alla scoperta della qualità e della tradizione della cantina Michele Taliano

Fattoria Lornano, storia e qualità sostenibile

Diario di un Sommelier – Peppetronio ci porta a Castellina in Chianti alla scoperta di Fattoria Lornano, storia e qualità sostenibile

Tenuta Mazzolino e il Pinot Nero, tra passione, eleganza e amore per la terra

Diario di un Sommelier – Tenuta Mazzolino e il Pinot Nero, tra passione, eleganza e amore per la terra – Peppetronio ci porta nell’Oltrepò Pavese

Monpissan, cantina di famiglia nel cuore del Roero

Diario di un Sommelier – Monpissan, cantina di famiglia nel cuore del Roero – Peppetronio ci racconta una piacevole scoperta da tenere d’occhio