Berebene 2024: i migliori vini italiani sotto i 20€

Districarsi nel mondo del vino è davvero difficile. Nel 2022 l’ISTAT stimava in circa 255 mila le aziende vitivinicole attive in Italia. Avete idea di quante etichette di vino ci potrebbero essere? Solo di vitigni ne contiamo 545. Non voglio fare un calcolo combinatorio ma sono davvero tante. Forse troppe. Una vera giungla nella quale … Continued

UN FIUME DI VINO

Una splendida crociera fluviale con degustazione, nuova idea di Mauro Genovese, in collaborazione con Do-Eat ricevimenti, patrocinata da Wine in Venice, uno dei più importanti eventi sulla cultura del vino che si svolgerà a Venezia dal 20 al 24 Gennaio 2024.

“Wine in Venice” riparte al via le candidature per la prossima edizione!

Al via le candidature per la prossima edizione! riparte “Wine in Venice” si accendono i riflettori sulla kermesse di Venezia

Botte vecchia fa buon design

Le botti esauste della cantina di San Patrignano si trasformano in oggetti di design. Un bel progetto di sostenibilità ambientale e sociale.

Il Progetto ZEI – Zero Environmental Impact

Si fa presto a dire sostenibilità ma è molto più difficile trovare soluzioni concrete. Una scoperta di Claudia Riva di Sanseverino

Mi sono innamorata dell’Irpinia, parte 2

Mi sono innamorata dell’Irpinia: la seconda puntata del viaggio in Irpinia raccontata dalla penna di Claudia Riva di Sanseverino.

Mi sono innamorata dell’Irpinia, prima puntata

Mi sono innamorata dell’Irpinia: un viaggio in due puntante raccontando dalla penna di Claudia Riva di Sanseverino un appuntamento da non perdere.

OLTREPO’ PAVESE, DIMENSIONE PARALLELA

L’Oltrepò Pavese, un mondo a sé stante, quasi fatato. Qui sembra che i ritmi, così come le persone, appartengano ad altri tempi.

Italia vs Francia finisce uno a zero

𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀 – 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐈𝐀 𝟭 – 𝟎 Lo strano caso delle cantine Gorgo vs colosso Michelin raccontato da Claudia Riva di Sanseverino.